TECNOLOGIA SOLIDALE
Quattro anni di esperienze, storie e progetti: ora raccontateci come va
Il 13 febbraio 2015 EconomyUp pubblicava il primo contenuto nato dall’esperienza dell’evento dedicato, ogni anno alla Camera, a chi pensa che la tecnologia possa aiutare a far vivere meglio, tutti. Dopo 121 post e oltre 80 storie raccontate, nelle prossime settimane chiederò ai protagonisti a che punto sono arrivati.
di Antonio Palmieri
22 Feb 2019
Ho iniziato questo blog il 13 febbraio 2015, grazie alla intuizione del direttore Giovanni Iozzia.
Giovanni me lo ha proposto perché era stato “conquistato” dalla edizione 2014 di Tecnologia solidale, l’appuntamento che organizzo ogni anno alla Camera per fare il punto sullo stato dell’arte di questo ecosistema (copyright Iozzia) di iniziative, startup, realtà del terzo settore, over the top, atti legislativi italiani ed europei.
Tecnologia solidale, ecco come è possibile migliorare la vita
Da allora sono passate altre quattro edizioni di Tecnologia solidale alla Camera, 121 post, il racconto di 82 startup, iniziative, aziende e, soprattutto, idee, tentativi, realizzazioni costruite da chi pensa che la tecnologia possa consentire di vivere meglio e di superare le difficoltà che la vita ti pone davanti. Tutto questo, creando lavoro e sviluppo per sé e per altri.
Tecnologia solidale 2018, allarghiamo il concetto di digitale solidale
Quattro anni per un blog sono tanti e lo sono anche per i protagonisti di questo ecosistema. Ad alcuni di loro chiederò nelle prossime settimane di dirci a che punto sono arrivati. State sintonizzati. Ne vedremo delle belle, spero!