Commercio elettronico
Nasce Homu Design, il sito di e-commerce per il design d’alta gamma
Mentre in Italia si registra una crescita dell’e-commerce del 18% del valore delle vendite, a Milano è stato lanciato un nuovo sito di vendita online per il design made in Italy: una boutique multibrand di oggetti e arredamento per la casa. Cinquanta i brand commercializzati sin dal lancio del sito che triplicheranno nei prossimi mesi
di Redazione EconomyUp
10 Apr 2014

In Italia, rispetto ad altri Paesi europei, il settore offre ancora ampi margini di sviluppo, con opportunità importanti sia per i produttori sia per il pubblico degli appassionati di design. Consente infatti di sfruttare economie di scala, valorizzare il ruolo dei classici canali retail e diversificare l’offerta offrendo al consumatore maggiore assortimento e servizi di assistenza alla vendita su misura.
“Homu Design – spiega il fondatore Michael Scatigna – segue un modello di business innovativo per la vendita online di mobili e oggettistica. Si tratta di un sito di wholesale multimarca che si distingue dalle vendite private o dai canali verticali grazie ad un vasto assortimento, prevalentemente italiano, e un importante investimento per valorizzare al meglio il prodotto”.
Cinquanta i brand commercializzati sin dal lancio del sito che triplicheranno nei prossimi mesi, contemporaneamente allo sviluppo di tools innovativi come un software che permetta di selezionare e visualizzare i mobili nell’ambiente di casa propria semplicemente caricando la piantina della stanza e un servizio di costumer care capace di coccolare il cliente proprio come se fosse in negozio.
Per chi è più attento al portafoglio, sul sito è presente la linea Homu Design, con mobili e oggettistica di alta qualità pensati dai designer più attuali e commercializzati ad un prezzo accessibile.
“Come lascia intuire la ricerca del professor Mangiaracina – conclude Scatigna – il settore del design e dell’arredamento è la prossima frontiera dell’e-commerce. Per questo abbiamo deciso di investirci, e forti dell’esperienza maturata in altri comparti come la moda e la cosmetica, contiamo di consolidare a breve la nostra posizione fra i leader di mercato”.
“Ho deciso di unirmi come partner industriale al progetto Homu Design perché credo nelle potenzialità della multicanalità del retail – spiega Jacopo Morelli, socio fondatore Homu Design, Presidente Nazionale Giovani Imprenditori Confindustria – Le aziende che vendono i loro prodotti attraverso Homu Design sono tutte di qualità certificata e sono state selezionate specificatamente per i gusti e i profili di un appassionato di design e di nuove tecnologie”.